Dettaglio quesito
Quesito del Servizio Supporto Giuridico | |
---|---|
Codice identificativo: | 2776 |
Data emissione: | 26/09/2024 |
Argomenti: | Altro |
Oggetto: | Controllo DURC su RTI |
Quesito: |
Nel caso in cui la mandataria (non esecutrice per il SAL da pagare) di un RTI emetta direttamente fattura "in nome e per conto degli altri mandatari" esecutori, si chiede se il DURC della mandataria debba o meno essere verificato dalla stazione appaltante. |
Risposta aggiornata |
La risposta è affermativa. Come previsto all’art. 119 comma 7 del codice, per il pagamento delle prestazioni rese nell'ambito dell'appalto la stazione appaltante acquisisce d’ufficio il documento unico di regolarità contributiva in corso di validità relativo all'affidatario. Pertanto occorre procedere al pagamento delle fatture previa verifica della permanenza della regolarità contributiva ed assicurativa di tutte le imprese costituenti il raggruppamento. Si ricorda che, secondo un indirizzo consolidato della giurisprudenza amministrativa, nelle procedure di gara ad evidenza pubblica i requisiti generali e speciali devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, oltre che, senza soluzione di continuità, per tutta la durata della procedura, fino al momento dell'aggiudicazione definitiva ed alla stipula del contratto, nonché per tutto il periodo di esecuzione dello stesso, in coerenza con il principio di continuità dei requisiti. Sul punto si richiama anche l'art. 11, comma 6, del d.lgs. n. 36/2023. |